Via K. Herold - Cassino (FR)
+39 (0776) 311123
Via K. Herold - Cassino (FR)

Hospice

Assistenza ai malati in una fase delicata della loro vita

Image link

L’Hospice è il luogo specializzato nell’accoglienza del malati terminali, curati attraverso terapie del dolore. L’équipe medica che ha contatto diretto con i pazienti, affetti da patologie inguaribili, ha il diritto e il dovere di dare loro qualità alla vita, anche nella sua fase terminale.
In tali situazioni sono erogate le cure palliative, ovvero l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici, come sancisce la legge 38/2010.

La Struttura

Da oltre 70 anni presente nel cuore di Cassino, in provincia di Frosinone, Casa di Cura Sant’Anna ha all’interno della sua struttura una sezione dedicata completamente al servizio di Hospice. Al terzo piano, infatti sono situate 9 stanze singole, dotate di tutti i comfort necessari. Ognuna, oltre al letto snodabile infatti, prevede una poltrona-letto per coloro i quali volessero intrattenersi con il proprio parente senza limite di tempo, un campanello di chiamata, un televisore dotato di telecomando, aria condizionata-climatizzatore, bagno dotato di W.C., bidet, lavabo, sedile per la doccia, maniglie di sicurezza, campanello di chiamata. Sono presenti presidi speciali utili all’igiene dei pazienti non autosufficienti ed una piccola cappella a disposizione degli ospiti e di chiunque desideri raccogliersi in preghiera. Per finire, è possibile personalizzare l’ambiente con i propri oggetti cari.

Cos'è l'HOSPICE

La struttura di Hospice si occupa di assistere il paziente terminale con malattia progressiva nella sua fase finale della vita. In tali contesti sono attuate le cure palliative, che si occupano di risollevare la salute fisica, psichica e spirituale del malato e del suo nucleo familiare.Il paziente dell’Hospice è, quindi, un soggetto con malattia progressiva in fase già avanzata con una aspettativa di vita presumibilmente uguale o inferiori a 90 giorni e con un indice di Karnofsky pari o inferiore a 50 punti. In caso di paziente malato la prestazione può avvenire o in regime di ricovero residenziale o in assistenza domiciliare. Il Servizio Sanitario Nazionale garantisce l’erogazione delle cure palliative domiciliare e l’Assistenza Socio-sanitaria Residenziale.
Un’équipe medica multidisciplinare si occupa di erogare terapie del dolore ai pazienti terminali per dare qualità agli ultimi momenti della propria vita.

Modalità di ricovero

Sono ammessi all’Hospice Sant’Anna solo i pazienti che hanno la residenza in provincia di Frosinone, come riportato dalla normativa vigente.

La procedura, attivata dal Medico di medicina di base, Medico di una struttura ospedaliera o qualsiasi medico che abbia in cura il paziente è quella prevista dall’ASL di Frosinone e consiste nella presentazione della Domanda di presa in carico scaricabile dal sito ASL o dal nostro sito web.
Una volta ottenuta l’autorizzazione al ricovero è necessario contattare l’Hospice , per definire adeguatamente tempi e modalità di ricovero.
La permanenza dell’Ospite presso l’Hospice Sant’Anna è a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Al momento del ricovero, è necessario consegnare i seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Tessera Sanitaria
  • Autorizzazione al ricovero in Hospice
  • Documentazione medica disponibile relativa al periodo precedente il ricovero ed eventuali cartelle cliniche

I ricoveri sono effettuati dal lunedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, in quanto saranno presenti tutti i responsabili del reparto.

La permanenza dell’Ospite presso l’Hospice Sant’Anna è a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Hospice Sant'Anna

Sede
Via Karl Herold – CASSINO (FR)
Telefono
+39 0776 311123
Email
hospice@santannacassino.it

Richiedi informazioni

    CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Con la compilazione del presente modulo autorizzo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche ed integrazioni del D.Lgs 101/2018 (adeguamento al regolamento UE 2016/679 - GDPR), al trattamento dei dati personali forniti, per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta. Consulta l'informativa sulla privacy